Sport e sociale, l’impegno di Pontex

Category:

Anche per il 2024/2025 abbiamo scelto di sostenere lo sport giovanile e la salute di bambini e bambine con cardiopatie congenite

Anche quest’anno abbiamo scelto di dare il nostro sostegno a progetti e iniziative socialmente utili: crediamo fortemente nei valori e nella forza aggregativa dello sport e del sociale quali straordinarie occasioni di coesione, di condivisione, di benessere, tanto più se si parla di bambini, bambine, ragazzi e ragazze.

Vi raccontiamo brevemente i progetti che sosterremo per tutto l’anno 2024/25.


Calcio giovanile

A Modena, presso la società giovanile di calcio San Faustino, abbiamo scelto di contribuire alla realizzazione delle maglie da gioco che indosseranno i ragazzi della categoria Giovanissimi Under 14, 2011, e delle mute che indosseranno le ragazze della Sanfa al femminile. Il nostro logo sarà quindi presente sulle divise di questi giovani atleti per sottolineare e contestualizzare il nostro impegno a favore dello sport giovanile, in continuità con la scelta di contribuire alla realizzazione del nuovissimo campo in erba sintetica.


Un Cuore in Fattoria

Anche la sesta edizione di “Un Cuore in fattoria“, l’evento a sostegno dell’associazione Piccoli Grandi Cuori in programma sabato 21 settembre alla Fattoria Santa Rita a Modena, avrà il nostro sostegno. L’evento si tiene tutti gli anni con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema delle cardiopatie congenite e di raccogliere fondi per i progetti di questa associazione che dal 1997 è a fianco delle persone con cardiopatie congenite e dei loro familiari durante tutto il percorso di cura con servizi di supporto psicologico, sociale e socio assistenziale, accoglienza gratuita presso la casa Polo dei Cuori.

Il programma della festa prevede: ristoro con bomboloni a colazione, catering per il pranzo, gelato per la merenda. Per tutto il giorno dalle 10 alle 18 tanta animazione con volontari, maghi,
laboratori, palloncini, bolle di sapone e tanto. Bambini e adulti potranno divertirsi in un’ampia area verde con la musica dal vivo della Scarabocchio Band.

Il nostro impegno a favore di questa associazione si è avviato con un piccolo sostegno al Progetto Pareti, nel 2022: abbiamo “colorato” le pareti dell“ambulatorio Ghiandaia”, uno degli 8 ambulatori che abitano gli spazi delle Unità Operative di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola IRCCS a Bologna dove ogni anno vengono visitati circa 9000 piccoli pazienti provenienti da tutto il Paese ed eseguiti 350 interventi di cardiochirurgia.
Questo spazio porta quindi il nostro segno all’interno di una targa che l’associazione ha gentilmente apposto all’interno dello spazio per ringraziarci di questo piccolissimo gesto di solidarietà, insieme ad una mela posizionata come frutto sull’Albero del Donatore che si trova all’ingresso del Reparto dove vengono curate le persone con cardiopatie congenite.