Cupro: il tessuto eco che “fa bene” alla pelle e all’ambiente

Il Cupro è sostenibile, leggero e lucente: alleato della moda green per chi vuole sentirsi bene e fare bene. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo tessuto per abbigliamento 

Capsule Collection Cupro Pontex, Autunno-Inverno 24/25

E’ soprannominato anche “seta vegetale” per via delle sue caratteristiche: è morbido e fluido, ha un’esclusiva finitura “pelle di pesca” come ci si aspetta da un tessuto pregiato e lussuoso come la seta. 

Stiamo parlando del Cupro, tessuto per abbigliamento cento per cento green: questa fibra nasce infatti dal fiocco del cotone per poi diventare cellulosa, è biodegradabile e del tutto riciclabile.


Le caratteristiche del Cupro:

  • è liscio e traspirante
  • è piacevole al tatto e quando si indossa  
  • è fresco
  • è naturale e ipoallergenico 
  • ha proprietà termoregolanti

Nei capi di abbigliamento il Cupro è ideale per realizzare abiti, camicie e capispalla leggeri e fluttuanti, per via della sua morbidezza e della sua capacità di cadere dolcemente conferendo una bellissima silhouette. Una scelta elegante, dunque, ma anche confortevole, quando si ricerca un look sofisticato e al tempo stesso comodo, funzionale e “sensibile” cioè green.
Grazie alle proprietà termoregolanti il Cupro è molto utilizzato sia in estate, per donare freschezza, ma anche in autunno e in inverno perché in grado di mantenere il calore senza disperderlo. 


La Capsule Collection Pontex in Cupro 

Pontex ha realizzato una Capsule Collection costituita da tre tessuti per abbigliamento Made in Italy sia 100% Cupro, sia in mischia con poliestere e poliammide. 






News&Fiere

Le prossime fiere

Saremo presenti alle seguenti Fiere per presentare la nuova Collezione Primavera-Estate 2025: 17-18 gennaio 2024: A Fabric Affair | NYC New York 23/25 gennaio 2024: Munich Fabric Start | Monaco, Germania 6/8 febbraio 2024: Première Vision Paris | Parigi, Francia 21-22 febbraio 2024: Stib Bcn | Barcellona, Spagna 28/29 febbraio 2024: A Fabric Affair | Los Angeles, CA Ci auguriamo di incontrarvi in occasione delle prossime fiere e vi invitiamo a contattarci scrivendo una e mail a info@pontexspa.it per ulteriori informazioni sui nostri tessuti per abbigliamento. navigate_next

Tessuti ad hoc su Technofashion

Il periodico dedicato al tessile parla di noi nel numero di ottobre Technofashion, il bimestrale periodico dedicato all'Industria del tessile e della moda, ha dedicato un focus alla nostra realtà nel numero del 31 ottobre. Leggi l'articolo qui navigate_next

Pontex sostiene lo sport giovanile

Abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovo campo da calcio in erba sintetica presso la società giovanile San Faustino Modena Pontex sostiene lo sport giovanile: sabato 30 settembre 2023 abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovissimo campo in erba sintetica della società San Faustino a Modena, la "Sanfa", sostenendo la realizzazione di questo impianto sportivo del tutto rinnovato dove giocheranno a calcio i ragazzi. La struttura, dotata delle più recenti innovazioni, potrà onorare i veri valori dello sport e offrire un punto di riferimento per il calcio giovanile e per le attività sportive del territorio, testimoniando l'impegno costante nella promozione dello sport come veicolo di crescita e coesione sociale. "Lo sport, come il sociale, rappresenta una straordinaria occasione di incontro, di crescita, di condivisione e di benessere.Per questo motivo Pontex, l’azienda che rappresento, vuole sostenere la realizzazione del nuovo campo sportivo dove tantissimi giovani potranno continuare a giocare e divertirsi all’interno di una struttura adeguata". Letizia Ferretti, CEO Pontex La cerimonia di inaugurazione si è tenuta presso il Sanfa Village in via Piero Della Francesca 60, alla presenza delle autorità, tra cui: Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia-Romagna, Gian Carlo Muzzarelli sindaco di Modena, Grazia Baracchi assessora allo Sport di Modena. Una bellissima giornata di festa, alla quale hanno preso parte più di 350 tra bambini e ragazzi che hanno composto una grande scritta umana sul nuovo camo da calcio appena inaugurato. Il nuovo campo in erba sintetica è stato realizzato grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di tanti. Per raccogliere i 450mila euro di investimento complessivo è stato avviato un crowfunding, quindi l’aiuto di sponsor e privati, tra cui Pontex Srl, la collaborazione del Comune di Modena. Il progetto include anche la stesura di un manto di erba sintetica sul campo di calcio a 5, oltre all’installazione di nuovi impianti di illuminazione e la recinzione. https://youtu.be/cERHVdM-zyo Letizia Ferretti, CEO Pontex Spa, intervistata ai microfoni della Sanfa navigate_next