Sostenibilità

Realizziamo le nostre attività in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo responsabile e sostenibile.
Il nostro impegno è per la sostenibilità lungo tutta la filiera tessile, attraverso il rispetto della salute dei lavoratori e dei consumatori, la razionalizzazione dei processi creativi e produttivi, la valorizzazione del riciclo creativo e l’investimento in innovazione e ricerca.

Le certificazioni tessili sono la base di partenza per definire una moda sostenibile.
Per questo, abbiamo scelto di inserire tra le nostre collezioni un numero crescente di tessuti in grado di garantire il massimo rispetto per l’ambiente, pur mantenendo la tradizione e la storicità che da sempre caratterizzano la nostra azienda.
Le nostre Collection includono Capsule di tessuti per abbigliamento con certificazioni GOTS (Global Organic Textile Standards), BCI (Better Cotton Initiative), OCS (Organic Content Standard), GRS (Global Recycled Standard).

GRS (Global Recycled Standard).

Lo standard Global Recycle Standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.

GOTS (Global Organic Textile Standards)

La certificazione Global Organic Textile Standards attesta l’utilizzo di fibre naturali provenienti da agricoltura biologica, come il cotone biologico.
Ciò significa che il prodotto è stato realizzato nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli del processo di produzione: coltivazione della materia prima, tintura, finitura, etichettatura

BCI (Better Cotton Initiative)

Utilizziamo cotone da produzione responsabile applicando gli standard della Better Cotton Initiative (BCI), la più grande organizzazione no-profit del mondo che lavora per garantire un futuro più sostenibile nel settore del cotone. Applicare questi standard significa attuare pratiche di produzione più sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Quindi, usare l’acqua in modo più efficiente, ridurre l’uso di prodotti chimici e gli effetti negativi dei pesticidi e migliorare le condizioni di vita e lo sviluppo economico dei coltivatori di cotone.

OCS (Organic Content Standard)

Il nostro cotone biologico possiede la certificazione OCS, che garantisce l’origine biologica delle fibre tessili e  la loro tracciabilità lungo la filiera di produzione ecosostenibile.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.

  • Sostenibilità dalla A alla Z: filati, materie prime, tinture naturali GOTS, resine bio-based.





News&Fiere

Le prossime fiere

Saremo presenti alle seguenti Fiere per presentare la nuova Collezione Primavera-Estate 2025: 17-18 gennaio 2024: A Fabric Affair | NYC New York 23/25 gennaio 2024: Munich Fabric Start | Monaco, Germania 6/8 febbraio 2024: Première Vision Paris | Parigi, Francia 21-22 febbraio 2024: Stib Bcn | Barcellona, Spagna 28/29 febbraio 2024: A Fabric Affair | Los Angeles, CA Ci auguriamo di incontrarvi in occasione delle prossime fiere e vi invitiamo a contattarci scrivendo una e mail a info@pontexspa.it per ulteriori informazioni sui nostri tessuti per abbigliamento. navigate_next

Tessuti ad hoc su Technofashion

Il periodico dedicato al tessile parla di noi nel numero di ottobre Technofashion, il bimestrale periodico dedicato all'Industria del tessile e della moda, ha dedicato un focus alla nostra realtà nel numero del 31 ottobre. Leggi l'articolo qui navigate_next

Pontex sostiene lo sport giovanile

Abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovo campo da calcio in erba sintetica presso la società giovanile San Faustino Modena Pontex sostiene lo sport giovanile: sabato 30 settembre 2023 abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovissimo campo in erba sintetica della società San Faustino a Modena, la "Sanfa", sostenendo la realizzazione di questo impianto sportivo del tutto rinnovato dove giocheranno a calcio i ragazzi. La struttura, dotata delle più recenti innovazioni, potrà onorare i veri valori dello sport e offrire un punto di riferimento per il calcio giovanile e per le attività sportive del territorio, testimoniando l'impegno costante nella promozione dello sport come veicolo di crescita e coesione sociale. "Lo sport, come il sociale, rappresenta una straordinaria occasione di incontro, di crescita, di condivisione e di benessere.Per questo motivo Pontex, l’azienda che rappresento, vuole sostenere la realizzazione del nuovo campo sportivo dove tantissimi giovani potranno continuare a giocare e divertirsi all’interno di una struttura adeguata". Letizia Ferretti, CEO Pontex La cerimonia di inaugurazione si è tenuta presso il Sanfa Village in via Piero Della Francesca 60, alla presenza delle autorità, tra cui: Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia-Romagna, Gian Carlo Muzzarelli sindaco di Modena, Grazia Baracchi assessora allo Sport di Modena. Una bellissima giornata di festa, alla quale hanno preso parte più di 350 tra bambini e ragazzi che hanno composto una grande scritta umana sul nuovo camo da calcio appena inaugurato. Il nuovo campo in erba sintetica è stato realizzato grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di tanti. Per raccogliere i 450mila euro di investimento complessivo è stato avviato un crowfunding, quindi l’aiuto di sponsor e privati, tra cui Pontex Srl, la collaborazione del Comune di Modena. Il progetto include anche la stesura di un manto di erba sintetica sul campo di calcio a 5, oltre all’installazione di nuovi impianti di illuminazione e la recinzione. https://youtu.be/cERHVdM-zyo Letizia Ferretti, CEO Pontex Spa, intervistata ai microfoni della Sanfa navigate_next

I capispalla tornano protagonisti, per un outfit sportivo & elegante

Tecnici, resinati e accoppiati: sono perfetti per realizzare capispalla protettivi ma al tempo stesso eleganti, raffinati e ricercati. Cosa c’è da sapere su questi tessuti per abbigliamento Capsule Collection Resinati Pontex, Autunno-Inverno 24/25 Il confine tra eleganza e performance si fa sempre più sottile nella proposta di nuove soluzioni tessili per capi haute couture, esplorando outfit pratici e sportivi ma al tempo stesso raffinati, di classe, garbati e accurati. Per chi ha voglia di sperimentare nuove creatività e uscire dalla monotonia di un guardaroba “standard”.  Perché i tessuti tecnici, resinati e accoppiati?  – Parola d'ordine: protezione (senza dimenticare l'eleganza) I tessuti per abbigliamento tecnici, resinati e accoppiati sono perfetti per la realizzazione di capispalla da indossare tutti i giorni come ad esempio giacche, giubbotti, parka, impermeabili, trench. Sono progettati e sviluppati con specifiche caratteristiche avanzate per soddisfare esigenze particolari, ad esempio, la resistenza ad acqua e vento, e all'abrasione.  Sono tessuti:  impermeabili isolanti resistentiprotettiviperformanti leggeri  Cosa si intende per capospalla?  Foto di Tobias Tullius su Unsplash Il termine "capospalla" è utilizzato per indicare i capi di abbigliamento da indossare sopra gli altri indumenti (ad esempio maglioni, camicie o t-shirt), con la funzione di fornire calore aggiuntivo e per proteggere dalle intemperie: vento, pioggia, neve, in generale condizioni atmosferiche avverse. Oggi i capispalla acquisiscono nuovi significati nell’universo della moda e diventano sempre più capi per personalizzare il proprio look ed esprimere se stessi, le proprie caratteristiche, la propria bellezza ed anche le proprie diversità.  La proposta Pontex  Cotoni e velluti, poliestere, cotoni stampati sono le soluzioni più utilizzate da Pontex per realizzare i tessuti per abbigliamento tecnici, resinati e accoppiati: le soluzioni sono infinite e personalizzabili e variano a seconda dello stile che si vuole ottenere e della funzione che deve avere il capo.Tutti i tessuti Pontex sono: morbidi, traspiranti, realizzati con fibre naturali e fibre artificiali di origine naturale, per capi dal look semplicemente unico con mani effetto “pelle di pesca”. Per rendere i capispalla waterproof Pontex utilizza finissaggi ad alta performance: trattamenti WR Water Repellency, spray test, spalmature. Per conferire ai capispalla nuove suggestioni, vengono applicate sul tessuto nuove resine con effetti grattati e screpolati e con effetti opalescenti e perlacei. La Capsule Collection Pontex di tessuti tecnici, resinati, accoppiati  art. 06639/595 48% COTONE 50% POLIESTERE 2% ELASTOMERO altezza 133/136 peso 435 m2 art. 06626/595 VELLUTO LI 35W ACC. MAGLINA 48% COTONE 50% POLIESTERE 2% ELASTOMERO altezza 136/139 peso 375mt2 art. 01788/R01 ORCHID SUP.STR.+RESINE, 98% COTONE 2% ELASTOMERO + RESINE altezza 136/140 peso 275mt2 420mtl La Capsule Collection Pontex include tessuti tutti personalizzabili al 100% nei colori e nelle tipologie di tessuto. Per maggiori informazioni sui nostri prodotti contattaci alle e mail commerciale@pontexspa.it - commerciale1@pontexspa.it oppure visita la Collezione Autunno Inverno 24/25 navigate_next