La camicia: il capo senza età e senza stagione, must have assoluto del guardaroba di tutti

Indossare una camicia significa amare comfort e stile, per un look comodo e impeccabile, che Pontex da oltre 50 anni propone attraverso tessuti peso camiceria di alta qualità 

Camicia in tessuto Pontex : art. 01203/P05 100% cotone Pronto per Tinta
Camicia in tessuto Pontex 100% cotone: art. 01203/P05 Pronto per Tinta

La storia della camicia risale all’antico Impero romano: ai tempi veniva utilizzata come indumento da indossare al di sotto degli abiti, era priva di colletto e veniva realizzata con un unico tessuto. Le maniche, poi, erano prive di cuciture e venivano ricavate dal resto del capo

Nel corso dei secoli le tecniche per il confezionamento delle camicie ci hanno consegnato un capo di abbigliamento contemporaneo: la camicia si è dotata di maniche, separate rispetto al resto del capo, di scollatura e di tessuti sempre più ricercati come il lino e la seta, poiché l’elemento che fa la differenza in questo tipo di capo è sicuramente la qualità del tessuto


Pontex dal 1950 realizza solo i migliori tessuti peso camiceria: i filati, di altissima qualità, sono selezionati con attenzione per creare pesi, mani e aspetti molto diversi.
Ciò significa che lo stesso modello può presentare aspetti differenti: a volte piccole variazioni, altre volte anche molto significative a seconda del capo di cui si sente il bisogno. Mantenendone comunque, in ogni caso, il forte fascino per questo grande classico del guardaroba che è sinonimo di praticità e classe senza tempo. 


Cotone o cotone elastomero, viscosa o cotone rayon?
Lino, seta o seta cotone? 
La scelta del tessuto è molto importante a seconda del tipo di camicia che si vuole realizzare. 

Quale tessuto per quale camicia

In genere il tessuto più utilizzato per la realizzazione di camicie è il cotone: è quello che dura di più nel tempo ed è spesso la prima scelta per i grandi brand di moda. Il cotone utilizzato per i filati per camiceria deve appartenere ai cotoni a fibra lunga o extralunga. 

In particolare il cotone Pima, noto per la sua grande qualità, è dotato di una naturale lucentezza e resistenza all’usura, che lo rende molto indicato per la camiceria poiché ha una mano molto morbida. 

Il cotone elastomero è molto utilizzato per il confezionamento di questo capo di abbigliamento: consente di ottenere una mano fresca e asciutta, un aspetto compatto ma al tempo stesso morbido ed elastico. 

Anche la viscosa, il cotone rayon, il lino, la seta e la seta cotone sono tessuti molto utilizzati nella camiceria che le capsule collection di Pontex propone.

  • la viscosa: morbida, lucente e piacevole al tatto, è la scelta ideale per camicie leggere, traspiranti, che si asciugano in poco tempo e che difficilmente creano pieghe e stropicciature;
  • il cotone rayon, cotone mischiato a rayon ovvero una fibra cellulosica a base di cellulosa che ne aumenta la resistenza antipiega e la durata. Si ottengono così camicie dall’aspetto brillante e uniforme;
  • il lino, tessuto traspirante per eccellenza: resistente, fresco ed ecologico per camicie “amiche dell’ambiente”;
  • la seta e la seta cotone per uno degli essential più amati, celebrati e sfoggiati nell’armadio femminile: la camicetta leggera e fluida che conserva il fascino del passato con un aspetto quasi “fluido”, impalpabile, dove sbizzarrirsi nel colore e nell’aspetto. 

Un piccolo inciso sul significato di "mano": Tutti i tessuti, in funzione del filato (quindi della fibra impiegata e della lavorazione), dell’armatura e del finissaggio, possono variare in maniera significativa nell’aspetto e nella mano, conferendo al capo di abbigliamento finito un look ed un comfort davvero diversi. Le caratteristiche che “sente la mano” toccando il tessuto, sono: il calore, la freschezza, la morbidezza, la compattezza, etc. 

La tipologia e il peso del filo utilizzato per i tessuti peso camiceria sono studiati dall’ufficio Ricerca & Sviluppo Pontex al fine di soddisfare le più svariate esigenze: dai 100 ai 170 grammi per metro lineare in tessuto cotone, cotone elastomero, viscosa, cotone rayon, lino, seta e seta cotone. 

Ampia gamma di tessuti peso camiceria disponibili a magazzino

Tutti i tessuti peso camiceria Pontex sono disponibili a magazzino (stock service) e nei colori basic con la possibilità di  personalizzazione nel peso e nel colore. 
L’eleganza discreta del bianco si esprime anche attraverso i colori nella nuova proposta di camiceria Pontex per la prossima stagione Primavera/Estate: il nero, il blu, l’arancione e il beige. 





News&Fiere

Le prossime fiere

Saremo presenti alle seguenti Fiere per presentare la nuova Collezione Primavera-Estate 2025: 17-18 gennaio 2024: A Fabric Affair | NYC New York 23/25 gennaio 2024: Munich Fabric Start | Monaco, Germania 6/8 febbraio 2024: Première Vision Paris | Parigi, Francia 21-22 febbraio 2024: Stib Bcn | Barcellona, Spagna 28/29 febbraio 2024: A Fabric Affair | Los Angeles, CA Ci auguriamo di incontrarvi in occasione delle prossime fiere e vi invitiamo a contattarci scrivendo una e mail a info@pontexspa.it per ulteriori informazioni sui nostri tessuti per abbigliamento. navigate_next

Tessuti ad hoc su Technofashion

Il periodico dedicato al tessile parla di noi nel numero di ottobre Technofashion, il bimestrale periodico dedicato all'Industria del tessile e della moda, ha dedicato un focus alla nostra realtà nel numero del 31 ottobre. Leggi l'articolo qui navigate_next

Pontex sostiene lo sport giovanile

Abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovo campo da calcio in erba sintetica presso la società giovanile San Faustino Modena Pontex sostiene lo sport giovanile: sabato 30 settembre 2023 abbiamo partecipato come sponsor all'inaugurazione del nuovissimo campo in erba sintetica della società San Faustino a Modena, la "Sanfa", sostenendo la realizzazione di questo impianto sportivo del tutto rinnovato dove giocheranno a calcio i ragazzi. La struttura, dotata delle più recenti innovazioni, potrà onorare i veri valori dello sport e offrire un punto di riferimento per il calcio giovanile e per le attività sportive del territorio, testimoniando l'impegno costante nella promozione dello sport come veicolo di crescita e coesione sociale. "Lo sport, come il sociale, rappresenta una straordinaria occasione di incontro, di crescita, di condivisione e di benessere.Per questo motivo Pontex, l’azienda che rappresento, vuole sostenere la realizzazione del nuovo campo sportivo dove tantissimi giovani potranno continuare a giocare e divertirsi all’interno di una struttura adeguata". Letizia Ferretti, CEO Pontex La cerimonia di inaugurazione si è tenuta presso il Sanfa Village in via Piero Della Francesca 60, alla presenza delle autorità, tra cui: Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia-Romagna, Gian Carlo Muzzarelli sindaco di Modena, Grazia Baracchi assessora allo Sport di Modena. Una bellissima giornata di festa, alla quale hanno preso parte più di 350 tra bambini e ragazzi che hanno composto una grande scritta umana sul nuovo camo da calcio appena inaugurato. Il nuovo campo in erba sintetica è stato realizzato grazie alla collaborazione e al coinvolgimento di tanti. Per raccogliere i 450mila euro di investimento complessivo è stato avviato un crowfunding, quindi l’aiuto di sponsor e privati, tra cui Pontex Srl, la collaborazione del Comune di Modena. Il progetto include anche la stesura di un manto di erba sintetica sul campo di calcio a 5, oltre all’installazione di nuovi impianti di illuminazione e la recinzione. https://youtu.be/cERHVdM-zyo Letizia Ferretti, CEO Pontex Spa, intervistata ai microfoni della Sanfa navigate_next